Foto profilo provider
Dott.ssa
Annalisa
Veronese

Ostetrica specializzata in salute pelvica

dove si svolge la visita
Luogo fisicamente accessibile
Online
Porto Viro, Porto Tolle, Mestre
video
INFO

Ciao! Sono Annalisa, un’ostetrica specializzata in salute pelvica. Mi dedico alla cura del pavimento pelvico, all’educazione mestruale, alla sessualità, all’accompagnamento alla nascita e alla genitorialità con approccio inclusivo. Ho deciso di lavorare in libera professione per poter dedicare il tempo necessario alle persone che decidono di affidarsi a me in ogni fase della vita, creando uno spazio sicuro e privo di giudizi in cui sentirsi accoltᴈ, ascoltatᴈ, rispettatᴈ e al sicuro. Se sei curiosə di capire meglio i miei servizi e come lavoro puoi seguirmi su Instagram alla pagina @ostetrica.annalisaveronese!

La valutazione del pavimento pelvico è utile in tutte le fasi della vita in prevenzione e per trattare sintomi come dolore mestruale o ai rapporti, cistiti o infezioni vaginali ricorrenti (almeno 3/4 volte l'anno), perdite di pipì (anche solo qualche goccia ogni tanto), emorroidi, stitichezza, difficoltà nella penetrazione e nel raggiungimento dell'orgasmo. Inoltre, è sempre raccomandata in gravidanza e dopo il parto per preparare il tuo perineo al parto, limitando il rischio di lacerazioni, e migliorare il recupero post parto, evitando la comparsa o il peggioramento di sintomi con un impatto importante sulla qualità di vita. La prima visita inizierà con una serie di domande riguardanti il motivo che ti ha portatə a fare una valutazione del pavimento pelvico, il tuo stile di vita, eventuali condizioni o patologie, la tua storia ginecologica e ostetrica, la tua sessualità e il modo in cui vai in bagno. Questa parte può essere fatta online: potrò già farmi un'idea della tua situazione e darti qualche consiglio pratico. L'ideale sarebbe poi completare la valutazione di persona, con una visita che vada ad esaminare l'addome, i muscoli esterni e interni del pavimento pelvico e il tuo grado di consapevolezza e percezione di queste strutture. A questo punto stabiliremo insieme come strutturare le sedute successive. In ogni caso, ti spiegherò passo passo quello che andremo a fare e ti chiederò ogni volta il consenso: se non te la senti di affrontare alcune domande o parti della visita puoi comunicarmelo e, se lo desideri, possiamo riprenderle nelle sedute successive. Oltre a questo, mi occupo anche di salute mestruale aiutandoti nella scelta della coppetta o del dispositivo mestruale più adatto a te e supportando i genitori o gli adulti di riferimento su come parlare di mestruazioni allə giovanissimə. Sostengo e assisto anche le persone nella preparazione al parto e alla genitorialità per singolə, coppie e famiglie.

Nel mio lavoro, come nella mia vita, per me è fondamentale essere inclusiva: verrai ascoltatə, rispettatə e non giudicatə a prescindere dal genere, dall'orientamento sessuale e romantico, dalle caratteristiche del corpo e dal livello di abilità. Ho voluto creare un ambiente in cui puoi sentirti liberə di essere chi sei (o chi vuoi) senza paura di giudizio, aiutandoti a migliorare la tua consapevolezza e a concederti di essere gentile con te stessə.

NETWORK PROFESSIONALE
No items found.
per saperne di più
dove si svolge la CONSULENZA
Luogo fisicamente accessibile
Online
Porto Viro, Porto Tolle, Mestre